Appuntamenti
- 28Mar
“La medicina nell’età della tecnica”. Incontro con Umberto Galimberti a Verduno
Auditorium adiacente il nuovo ospedale Michele e Pietro Ferrero, Via Tanaro n. 7/9 - Verduno (CN) - 01Apr
“Il problema dell’identità”. Incontro con Umberto Galimberti a Busto Arsizio
Teatro Sociale, via Dante Alighieri, 20 - Busto Arsizio (VA) - 14Apr
Incontro con Umberto Galimberti a Sernaglia della Battaglia
Municipio, piazza Martiri della Libertà 1 - Sernaglia della Battaglia (TV) - 03Mag
Umberto Galimberti al Festival del Premio Letteratura ragazzi
Salone di Rappresentanza di CREDEM, Corso Guercino, 32 - Cento (FE)
Articoli
Da “Che tempesta! 50 emozioni raccontate ai ragazzi”
Perché un libro sulle emozioni per i ragazzi? Questo libro intende educare i ragazzi alla conoscenza e alla cura delle proprie emozioni, in modo che le emozioni non si impossessino [...]
L’Introduzione a “Il libro delle emozioni”
Introduzione Una terra ancora in gran parte sconosciuta “L’emozione, ordinariamente considerata come un disordine senza legge, possiede un significato proprio, e non può essere colta in se stessa senza la [...]
Umberto Galimberti: una Lectio Magistralis sul pensiero di Martin Heidegger
Il 27 ottobre il filosofo Umberto Galimberti sarà l’ospite speciale della quarta edizione di WeChangeIT Forum 2020, l’evento annuale di Data Manager, dedicato al mondo dell’innovazione tecnologica. Partendo dalla lectio del filosofo dal [...]
Heidegger e il nuovo inizio
Questo libro è una guida alla lettura di Heidegger e, come ogni guida, conduce da un “primo inizio” a un “altro inizio” come lo chiama Heidegger, per giungere al quale [...]
Podcast
Le riproposte: Umberto Galimberti interviene sulle unioni civili, matrimoni, fedeltà, maternità surrogata. Registrata 1 marzo 2016. Umberto Galimberti è un autore Feltrinelli. umbertogalimberti.feltrinellieditore.it

Le riproposte: Umberto Galimberti interviene su "Parole nomadi", registrazione del 08/03/2006. www.feltrinellieditore.it

Le riproposte: Umberto Galimberti interviene su I miti del nostro tempo, registrazione del 03/11/2009. www.feltrinellieditore.it
