Appuntamenti
Articoli
Umberto Galimberti: una Lectio Magistralis sul pensiero di Martin Heidegger
Il 27 ottobre il filosofo Umberto Galimberti sarà l’ospite speciale della quarta edizione di WeChangeIT Forum 2020, l’evento annuale di Data Manager, dedicato al mondo dell’innovazione tecnologica. Partendo dalla lectio del filosofo dal [...]
Heidegger e il nuovo inizio
Questo libro è una guida alla lettura di Heidegger e, come ogni guida, conduce da un “primo inizio” a un “altro inizio” come lo chiama Heidegger, per giungere al quale [...]
La filosofia non è un sapere specifico, ma un incessante esercizio critico
La filosofia non è un sapere specifico, ma un incessante esercizio critico Nel proporsi come “filosofo”, differenziandosi così dai sofisti che erano maestri nell’arte della persuasione, Socrate dice di sé [...]
La voce “Amicizia”
Tratto dal Nuovo dizionario di psicologia, in libreria. Amicizia (ingl. Friendship; ted. Freundschaft; fr. Amitié; sp. Amistad). Sentimento che scaturisce dall’incontro tra due o più persone che percepiscono una comunanza [...]
Podcast
Una nuova guida alla lettura di Heidegger, secondo Galimberti il più grande filosofo del secolo scorso, la cui opera arriva fino a oggi e illumina il mondo contemporaneo. Noi abitiamo ancora la Terra o unicamente la tecnica? Oggi la tecnica è molto di più che uno strumento nelle mani dell'uomo: è l'ambiente in cui l'uomo vive... "Heidegger e il nuovo inizio. Il pensiero al tramonto dell'Occidente" di Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore. In libreria. www.feltrinellieditore.it

Umberto Galimberti interviene sul coronavirus. Paura e angoscia. I soggetti in campo. Spiegare ai bambini il coronavirus. Educare agli scenari con i libri. La dimensione politica e il virus. Le opportunità per crescere in un momento difficile. Registrato a Milano il 28 febbraio 2020. Umberto Galimberti è un autore Feltrinelli

Umberto Galimberti, "Perché? 100 storie di filosofi per ragazzi curiosi", Feltrinelli Editore. Storie per lettori curiosi, svegli, ribelli, che non si accontentano delle risposte preconfezionate, ma vogliono ragionare con la propria testa.

Umberto Galimberti sul Nuovo Dizionario di Psicologia, Feltrinelli editore, intervistato da Gianluigi Pasquale Docente della Pontificia Università Lateranense.

Umberto Galimberti a Mantova Festivaletteratura 2018 in un appassionato e appassionante intervento su temi a lui molto cari: nichilismo, Occidente, cristianesimo, adolescenza, tecnologia, futuro... e molto altro. Umberto Galimberti è un autore Feltrinelli.
